: Loredana Meduri, Alessandro Spanu
: Il pescatore che temeva il mare Un racconto sulla realizzazione della propria vita.
: Books on Demand
: 9783756270446
: 1
: CHF 4.50
:
: Gegenwartsliteratur (ab 1945)
: Italian
: 128
: Wasserzeichen
: PC/MAC/eReader/Tablet
: ePUB
Un viaggio sulla costa dei trabocchi in Abruzzo apre ad Andrea und nuovo mondo. In realtà, vuole solo staccare per qualche giorno per allontanarsi dal lavoro quotidiano. Ma l'incontro con il pescatore Claudio diventerà l'incontro più importante della sua vita. Le domande che si trova ad affrontare lo sconvolgono e allo stesso tempo segnano la rotta per una nuova vita. Questa storia invita all'autoriflessione e da il coraggio di scoprire i propri sogni e viverli.

Loredana Meduri è esperta della Leadership. Come coach, trainer e keynote speaker fa parte dei Top100 Trainers& Speakers Excellence. Ha acquisito il suo know-how in oltre 20 anni di esperienza nei settori del Sales& Marketing, Customer Relationship Mangement e nello sviluppo della Leadership. Loredana Meduri accompagna le aziende con successo attraverso il cambiamento e verso il futuro.

1 GIORNO


L‘uomo camminava davanti a me. I suoi piedi erano abbronzatissimi e molto sottili, le piante tenere e lisce come quelle di un bambino. Dovevano essere così per tutte le camminate a piedi nudi o per la sabbia, che immancabilmente gli avevano fatto sparire i calli.

“Almeno ha risparmiato sulla pedicure!”, pensai. Anna pagava trenta euro al mese per la pedicure. Il mio cervello da bancario aveva calcolato in un lampo che erano ben trecentosessanta euro l‘anno.

Il vento era aumentato improvvisamente. Le nuvole erano apparse nel cielo precedentemente immacolato e avevo la sensazione che il pontile stesse effettivamente oscillando. Mi arrivava l‘odore delle alghe agitate dall’acqua sotto di noi. Solo in quel momento mi resi conto che c‘erano innumerevoli corde e cime tese sopra la capanna e anche dietro di essa.

I nodi e il numero di corde seguivano uno schema predefinito? Non riuscii a individuarne nessuno. Tutto sembrava assembla