: Stephan Wellnitz
: Usa l'energia solare mobile la tua strada verso l'autosufficienza
: Tredition
: 9783347386945
: 1
: CHF 7.20
:
: Hausbau, Renovierung, Umbau, Innenausbau
: Italian
: 160
: Wasserzeichen
: PC/MAC/eReader/Tablet
: ePUB
Scritto da un professionista per il profano interessato e per l'utente esperto, questo libro fornisce informazioni, assistenza e preziosi suggerimenti sull'installazione e l'utilizzo di sistemi di energia solare mobili. In questo modo, anche i nuovi utenti possono utilizzare le istruzioni per configurare il proprio sistema e trovare risposte a domande e preparare decisioni di acquisto importanti in modo fondato. I termini tecnici del fotovoltaico e dell'accumulo di energia elettrica per uso mobile sono spiegati in modo comprensibile. Queste istruzioni pratiche ti aiuteranno a evitare costose decisioni sbagliate ed errori nel tuo progetto fai-da-te per l'alimentazione solare mobile. Ti mostra anche come utilizzare il tuo alimentatore mobile come centrale solare per la tua casa: la tua casa mobile diventa una centrale elettrica.

Stephan Wellnitz ist Praktiker, er kommt aus dem Rheinland und verbringt viel Zeit mit seiner Frau dort und in seiner zweiten Wahlheimat Hamburg. Die Möglichkeit Solarenergie auch mobil zu nutzen, begeistert ihn schon seit seinem Studium der Elektrotechnik und hat auch den Weg in sein Hobby des Wohnmobilreisens gefunden. Schon seit fast zwei Jahrzehnten setzt er Projekte mit Solarenergie um und reist heute völlig autark mit dem Reisemobil, das er bei Reisepausen als Solarkraftwerk für ein Haus mit Solarstrom nutzt. Mit viel Erfahrung und Wissen um vermeidbare Fehler sowie vielen Tipps für interessierte Laien und auch Neuem für alte Hasen gibt er sein Wissen in einem ersten Buch weiter. Er gibt Orientierungshilfen zu Kaufentscheidungen, zu fundierten Planungen und zur praktischen Umsetzung der mobilen Nutzung von Solarenergie in Booten, Reisemobilen, Campern oder für Fahrrad- und Rucksackreisende.

Misurazione di energia elettrica

L'energia elettrica viene misurata con poche misure:

Volt (V): descrive la tensione (U), che è un potenziale energetico, o la forza che fa passare la corrente attraverso il cavo. Il potenziale energetico, o volt, è sempre presente, che la corrente funzioni o meno. Ad esempio, un panello solare ha una tensione VOC: VoltOpen Circuit, che è la tensione presente quando il circuito rimane aperto alla luce.

Analogia con il tubo dell'acqua: i volt sono simili alla pressione dell'acqua in un tubo da giardino. Se si collega una doccetta al tubo da giardino e la doccetta è chiusa, la pressione è ancora presente.

Ampere (A): Misura la quantità di corrente (I), ossia la quantità di elettricità trasportata attraverso un cavo. Maggiore è il numero di ampere che un cavo deve indossare, maggiore deve essere la sezione trasversale (lo spessore) del cavo. L’ ampere sono disponibili solo quando la corrente passa attraverso un filo. Ad esempio, un panello solare ha una corrente ISC (short circuit), che descrive la corrente che circola senza consumatori in condizioni di luce e di filo in stato di cortocircuito.

Per analogia, in un tubo d'acqua, la corrente elettrica è simile alla velocità della corrente dell'acqua. La consideri la quantità totale di acqua che può trasportare un tubo. Quando un tubo è più grande (spesso) può trasportare più acqua con la stessa pressione. La velocità della corrente può verificarsi solo se l'acqua passa attraverso il tubo Watt (W): La"potenza" elettrica (P), che è la dimensione combinata di Volt e Ampere rappresentata nella equazione della potenza. Ad esempio, un panello solare ha una potenza massima, espressa in Wp, Watt peak (nel picco).

Per analogia, nel tubo dell'acqua, quanto in fretta si può riempire d'acqua un secchio.

In alcuni casi speciali, viene utilizzato anche il volt-ampere VA, ne parleremo più avanti.

I componenti di un impianto ad energia solare generano, immagazzinano, trasportano o consumano energia elettrica. Possiamo usare volt, ampere e watt per descrivere la quantità di elettricità prodotta, immagazzinata o consumata da un oggetto.

Ecco come utilizzare i dati Volt/Ampere/Watt in un impianto solare:

La tensione